CONVERSAZIONI PLATONICHE


“ … Ora l’accademia platonica è finita per sempre … Le conversazioni platoniche si risvegliano per un istante solo quando due amici si incontrano … I due hanno un incedibile rispetto l’uno per l’altro, parlano a voce bassa, si ascoltano, si interrogano … talvolta stanno in silenzio … I due non sono affatto simili … ma questa è la condizione ideale per la conversazione … Proprio perché ognuno parla con il suo opposto porta alla luce le sue idee più profonde … e disegna grandiose architetture di immagini …”
( da Pietro Citati – L’armonia del mondo )
Nel leggere queste frasi nel libretto acquistato giorni fa in una bancarella di libri usati nonno Talpone ha avuto un fremito e ricorda quei indicabili momenti, molto più frequenti in gioventù, quando con un caro amico si è inaspettatamente trovato in questa magnifica situazione.
Un amico di cui magari si conosceva reciprocamente ogni fatto e ogni pensiero ma, apprezzandolo per la curiosa e paziente intelligenza, nel conversare e confrontandosi si scoprivano e si facevano germogliare anche le proprie idee.
Magari non si avevano che effimere architetture di pensieri, ma quale piacere lo stimolo dell’intelligenza, il calore umano di un rapporto con una persona acuta e paziente, lontano dal bla bla quotidiano.
Come tutti i veri piaceri quelli in fondo quelli erano una pausa breve ma rilassante della propria vita.
Bisogna riconoscere che come l’amore anche l’amicizia è un dono stupendo che quando si riceve non finisce mai di stupirci e che per questo bisognerebbe sempre sforzarsi di meritare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.