Il tempo scorre lento e inesorabile in una sola direzione giù verso una valle lontana e noi, ancor più se anziani, istintivamente non riusciamo a rassegnarci di questo maturare ed evolversi della vita.
E’ una constatazione amara, ripetuta e frusta, ma certe volte l’esperienza quotidiana può sempre riservarci delle sorprese.
Nonno Talpone è un vecchietto che ha avuto la fortuna di godere non solo di due nipotini, ma anche quella di numerosi altri bambini a cui poter donare il suo affetto e attenzione, quasi fosse un nonno ricco di numerosa progenie.
Però gli anni passano, i giochi, le storie, le caramelle con cui li incantava ormai, arrivati verso i dieci anni, giustamente non li interessano più e ora gli possono passare accanto quasi fosse diventato invisibile.
Ieri però mentre tornava da scuola trascinando un pesante zaino trolley, che il suo Scoiattolino gli aveva lasciato per andare a casa di amici, è stato salutato e fermato da uno di questi suoi ipotetici nipotini.
Si sono poi avviati lungo le strade di casa, fianco a fianco come due vecchi amici, mentre il ragazzo gli raccontava le sue esperienze, le prodezze sportive, i suoi desideri.
Ormai nonno Talpone ha scoperto che il saper ascoltare è una rara virtù di cortesia ed affetto, di cui anche e forse soprattutto i piccoli hanno un estremo bisogno.
Quando si sono lasciati lui, ipotetico nonno a prestito, era stupito e felice, come fosse scivolato in una deviazione temporale da fantascienza, quasi imbarazzato di aver ricevuto questo improvviso e prezioso regalo.
é bello essere contenti, se poi sono i bimbi a farti contento, è ancora più bello. Ciao nonno Talpone
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacerebbe camminare con te ed ascoltare i tuoi pensieri. Bentornato. Marianna
"Mi piace""Mi piace"
Cara Marianna non è così semplice :
io rispondo : grazie delle gentili parole
nonno talpone : finalmente una che ascolta, chissà se poi trascrive
il super io : mia cara qua è una gabbia di matti, lui, il Talpone, lo zio Fiele, il bambino cattivo, la beghina, il colonnello, il bifolco umbro e troppi altri ancora.
"Mi piace""Mi piace"