Una parte del corpo di nonno Talpone evidentemente aveva nostalgia della recente crisi di diverticolite, così da un paio di giorni lui sente il ventre carico di sassi aguzzi rotolanti.
Si ripete il dolore e il digiuno, forse potrebbe anche dimagrire.
Steso sul letto con la copertina di lana dell’ Union Jack lui vi si abbozzola e dopo poco si immagina come un bimbo di essere inserito in una capsula spaziale, perso tra stelle e galassie lontane.
Al suo fianco è sdraiato a fargli compagnia il suo gatto bianco e nero, che gli socchiude gli occhi con complicità felina, ma tiene lo sguardo attento anche oltre i vetri della camera, per cogliere un eventuale passaggio dei piccioni in volo.
Forse li vorrebbe catturare ?
No, lui scruta da troppo tempo il cielo vuoto, strizza ancora una volta gli occhi, sospira ed emette un basso miagolio lamentoso.
Nonno Talpone crede che sia possibile che anche il suo gatto possa sognare.
Si, forse immagina di avere un paio di ali pelose bianco e nere, per librarsi nel cielo plumbeo milanese e volteggiare felice nell’ampio spazio.
Quello che potrebbe fare incrociando un pennuto non lo posso immaginare.
Ma oggi mi sento ottimista, forse lo saluterebbe con un amichevole miagolio, troppo beato della fortuna capitatagli.
Qualcuno potrebbe osservare che il gatto Coccolone soffre di vertigini, che non osa avvicinarsi troppo alla ringhiera dei balconi, che un ripiano più alto di un tavolo, su cui si innalza faticosamente solo con un gradino intermedio, gli darebbe subito il capogiro.
Ma questo non ha alcuna importanza quando noi sogniamo ad occhi aperti.