Lanciati nell’avventura


Avevamo deciso di prenderci una vera vacanza, come meta la grande megalopoli tentacolare e tenebrosa : Londra.

Nella piccola cittadina di Hove noi ormai conosciamo tutte le strade, i pub, i giardini e i negozi dove ogni giorno sono trascinato dalla moglie a fare acquisti culinari.

Siamo inoltre a contatto continuo con il figlio inglese.

Ma dopo una settimana abbiamo deciso che era ora di lasciare i centri sanitari riabilitativi e i supermercati.

” Basta, abbiamo ancora un’età per darci all’avventura !”

Così ci siamo detti e, dopo solo due giorni passati a prepararci un trolley e uno zainetto, stamattina siamo saliti su un treno superveloce  che in un’ora ci ha portato a Victoria Station.

Arrivare all’appartamento da noi affittato non è stato per niente semplice.

Da Victoria Station a Homer Street ci saranno pure due chilometri, secondo il navigatore satellitare, ma le discussioni prima su quale mezzo utilizzare, metro o bus, poi quale direzione prendere nei meandri sotterranei in cui eravamo scesi, nonché affrontare i sei minuti teorici per raggiungere la nostra casa, sono stati motivo di discussioni e di continui ripassi avanti e indietro.

Si è rischiato veramente il divorzio per lo scontro di pareri e indicazioni.

Così in poco più di un’ora, che è parsa un’eternità, abbiamo provato numerose emozioni, quelle che per noi anziani portano ad agitazioni febbrili, sfinimento e stati confusionali.

Il tutto con la preoccupata supervisione telefonica del Martello Inglese, che ogni cinque minuti suggeriva, smussava, indicava, controllava.

Che poi, diciamolo pure, era anche superfluo il suo timore : noi anziani sappiamo benissimo come perderci da soli.

La compagnia dei due rispettivi telefonini, che con Google Maps davano indicazioni contrastanti e si spegnevano nel punto cruciale degli incroci, ha creato momenti di suspence difficilmente riferibili.

Ora siamo finalmente dentro casa,  in possesso di due mazzi di chiavi, uno a testa, di due camere da letto con bagno, una a testa, adagiati sul divano con sfinimento fisico.

Ma la televisione non vuole funzionare.

La moglie disperata non potrà seguire i suoi soliti canali di crimini e misfatti.

Il marito, compito e impassibile, se la ride sotto i baffi.

Lui stringe in tasca gli auricolari e il nuovo walkman con 60 ore di registrazione sinfonica, da godersi, spera, in un ambiente di completo silenzio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.