1 MARZO


Martedì 1 marzo, l’applicazione del telefonino mi informa che è Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale e che il nome deriva da carne – vale cioè che si può ancora mangiare carne prima della Quaresima.

Questa mattina piovigginosa e fredda non mette certo allegria, per la foschia torbida che nasconde le colline e si apre solo verso il mare grigiastro.

Inoltre in Inghilterra non si festeggia il Carnevale, niente coriandoli e sfilate, solo qualche mascherina, di quelle chirurgiche.

Per tutti noi la Quaresima è già iniziata da una settimana con la guerra in Ucraina.

Altro che il totale dei contagiati e delle vittime del Covid, ormai si contano solo le centinaia di migliaia di profughi disperati che fuggono dalla guerra.

Noi restiamo attoniti e preoccupati, anche se lontani dal conflitto.

Scrutiamo il rialzo inconsueto del prezzo della benzina, elettricità, gas e pasta

Avremo anche le decine di migliaia di profughi da accogliere e confortare.

Resta la paura di un conflitto mondiale, con un generale senso di triste impotenza

Proprio stamattina presto mi è capitato di leggere ” Il primo uomo” di Albert Camus e mi immedesimavo nei personaggi descritti così attentamente, partecipando allo sdegno provocato dalla guerra, sorta in un lontano paese per cause confuse, nate da complessi problemi, sempre gli stessi nella storia della nostra specie.

Ma che riescono sempre a trasformare un uomo qualsiasi in una bestia feroce e impazzita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.