LA TORTA


Sono riuscito a ricevere da un amico la foto della torta matrimoniale, opera serale del Tasso Irlandese Badger, che avendo appena completato in tempo i bilanci della sua ditta di charity dopo giorni di folle lavoro, aveva  trovato anche il tempo, la sera della vigilia matrimoniale, di preparare questo capolavoro dolciario.

Ottima oltretutto, nonno talpone ne ha divorate due grandi fette dopo una serie di portate precedenti .
Che marito d’oro ha trovato mio figlio.
Gli altri vanno alla festa di addio al celibato, a sbevazzare nei locali osé con gli spogliarelli, lui invece sta a casa a preparare la torta matrimoniale.
 L’ho sempre detto che il Martello di dio ha una fortuna sfacciata.
Ho saputo inoltre da più fonti attendibili un gustoso pettegolezzo sull’ormai passato matrimonio del secolo.
Al culmine della cerimonia, i miei due nipotini erano stati incaricati di consegnare i cofanetti delle fedi agli sposini, lo zio Martello e lo zio Tasso.
Al ritorno ai banchi dei genitori il più grande, lo scoiattolino, ha pensato che gli zii fossero fratelli, dato che nonno talpone nel suo discorso aveva detto che ormai lo zio Tasso Irlandese era come un figlio nella sua famiglia.
Pertanto, lasciata perdere ogni precedente dichiarazione di voler impalmare la bambina dai capelli rossi amica sua, ha dichiarato rassegnato “ Beh allora quando sarò grande dovrò sposare anch’io il mio fratellino “.

2 pensieri riguardo “LA TORTA

  1. si effettivamente da quello che sento il tasso nn fa molto a casa ma, per fortuna del martello ( che, da tale strumento e' il piu' idoneo a fare tutto il resto), in cucina e' un piccolo genio.
    come quando alle volte dopo cena, verso le 9.30, si alza dal divano e va in cucina a fare dei biscotti ( senza glutine ovviamente) da poi sgranocchiare 45 minuti dopo..
    ah!
    peccato che poi quando arriva a casa dal lavoro e' come una bomba e sparge tutto per aria: scarpe, vestiti, borsa..
    ma nessuno puo' essere perfetto..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.