SAGGEZZA POPOLARE


Buon ferragosto a tutti quelli che non sono della casta dei magnaccioni, quindi buone feste  ai pensionati sempre più poveri, ai giovani senza lavoro, ai precari, a quelli che hanno il lavoro ma non sanno come faranno ad andare avanti, agli statali ora senza liquidazione.
Tutti in vacanza in qualche modo, così così, salvo quelli che con i soldi sporchi se la spassano da signori.
La batosta economica che la maggioranza degli italiani deve subire è pesante, una specie di tassa sul macinato di ottocentesca memoria.
Tutti vivono nella sfiducia, nella rabbia, nel timore e con poche speranze nel futuro.
Anche nel nostro paesello, l’arrivo mattutino di una ventina di giornali nel piccolo emporio di Nando suscita commenti acidi e recriminazioni.
Nonno Talpone acquista un paio di quotidiani e le prime pagine gli mettono l’amaro in bocca.
Si consola con una grossa pasta al cioccolato e si unisce al brontolio dei presenti.
Ecco che entra nel negozio il Pirlone, un vecchio conoscente.
E’ sempre male in arnese, ormai in pensione, vivacchia facendo lavoretti negli uliveti.
Da giovane è dovuto emigrare al nord, a Milano, per trovare un’occupazione.
Dopo qualche anno il suo ritorno, con una spintarella ha fatto un ventennio da operaio nell’acciaieria, ma il suo continuo intercalare con quella paroletta lombarda gli è valso il soprannome di Pirlone.
Vedendo che acquista l’unica copia de “ Il Giornale “ nonno Talpone gli chiede :
“ Ma come, con tutto quello che ci stanno rapinando, proprio quello devi comprare ?”
Con un ghigno a mezza bocca del suo faccione irsuto il Pirlone borbotta :
“Eh sono un compagno speciale !”
Quanta saggezza popolare nell’affibbiare gli appellativi appropriati !
 

Un pensiero riguardo “SAGGEZZA POPOLARE

  1. il pirlone mi ricorda silvio.. quando mandava una busta con i soldi alla festa dell'avanti o alla festa dell'amicizia di arcore dicendosi compagno e amico… solo che questo tuo povero compaesano non sembra essere un malfattore…..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.