TOM SAWYER ABITA QUI ?


Come è dolce il risveglio del mattino, quando nonno talpone apre gli occhi, felice di abbandonare i suoi abituali incubi notturni per riscoprire al suo fianco l’amata compagna di vita, beatamente dormiente, con il suo viso puro di bambina.
Lui dovrebbe alzarsi e correre nelle strade deserte nel rugiadoso mattino, ma l’amore, va bene anche la pigrizia lo ammetto, lo incatena ancora a letto ad ammirare l’Istrice e a pensare all’amore, ai sogni, ai fatti vissuti.
E’ anche il momento del suo riposo creativo, quello che serve all’uomo per i suoi progetti, invenzioni, opere d’arte, soluzioni di complessi problemi o, nel suo piccolo, alla sua cartelletta di vita vissuta.
La sua istriciotta finalmente si sveglia, Talpone comincia a sussurrarle poetiche frasi d’amore, che hanno un pronto riscontro “ Quando si inizia a costruire la pavimentazione esterna, come quella della casa di mia nipote che abbiamo visto ieri sera ?”
Talpone si schermisce “ Vedi amore, è un problema di artigiani adatti e di soldi, si può vedere, ma intanto …”
“ Bene intanto stamattina verniciamo il cancello di ferro all’ingresso della strada che è tutto arrugginito “
“ Ma angelo mio, in effetti da qualche parte c’è della ruggine, nostro figlio Martello ha fatto un lavoro affrettato, però…”
“ Però va ridipinto e poi ringrazia Martello che l’aveva dipinto più di vent’anni fa, ora alziamoci, al lavoro !”
Inutile insistere con una moglie prussiana, non valgono moine o scuse, è come cercare di fermare un carro armato con le mani.
Talpone rimpiange di non essersi alzato in tempo come si era ripromesso, per uscire di soppiatto con la scusa degli allenamenti sportivi o della sua passeggiata che dir si voglia.
Scortato dalla sua prussiana, Talpone recupera dei barattoli di vernice antiruggine, avanzi storici di epoche di fatiche e lavori del passato, poi discende al famigerato cancello per spazzolare, grattare, togliere viticchi di edera e tralci spinosi, spennellare una vernice catramosa.
Per oscure ragioni a Talpone è capitato un vecchio pennello rigido come un pezzo di legno, un paio di guanti di tela bucati e impregnati di aghi di ginepro che gli si infilano allegramente nelle dita, nonché  il compito di issarsi in cima a una scaletta di ferro in equilibrio instabile con la latta di vernice in mano, mentre dalla parte opposta l’Istrice vernicia la parte bassa del cancello e i suoi piedi.
All’esaurimento del barattolo il saggio Talpone suggerisce di rinviare il lavoro per l’acquisto di nuova vernice, ma la sua dolce kapò ordina di continuare il lavoro, sia pure con un altro barattolo di vernice grigio scuro, finito il quale si procede con gli avanzi di colore grigio chiaro per concludere con quelli di color bianco brillante.
L’effetto sarà leggermente composito, ma si riesce a completare l’opera  prima di attaccare con il colore rosso cardinale.
Al tempo del primo barattolo color antracite, mentre nonno Talpone e la sua Istrice si dipingevano vicendevolmente dalle parti opposte del cancello, lui aveva avuto un’idea geniale.
Ha suggerito alla moglie di ridere sonoramente al passaggio di qualche viandante per imitare lo strattagemma del caro Tom Sawyer della sua infanzia, che era riuscito a far imbiancare la palizzata dagli amici con la pretesa che quel lavoro fosse un gran divertimento.
Purtroppo quando finirono il lavoro alle 13.30, sotto un sole cocente, erano passate sulla strada solo due automobili e un autobus di linea, insensibili a ogni sorriso radioso di Talpone.
Se passate quindi davanti ad un cancello dai colori compositi e vedete due nonni che vi sorridono imploranti mentre passate, fate un’opera buona, fermatevi un momento e chiedete cosa fanno di così divertente.
Fatelo per favore, altrimenti nonno Talpone penserà che Tom Sawyer non abita più qui.
 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.