SORRIDERE SENZA VERGOGNA


Nonno Talpone si è chiesto se non sia narcisistico lo scrivere delle proprie esperienze personali e un poco futile comunicare con questo post, quando intorno a noi avvengono fatti rilevanti e clamorosi a livello nazionale e mondiale.
Per esempio l’altra sera lui e sua moglie hanno assistito con viva emozione alle riprese in diretta delle dimissioni di uno svergognato primo ministro, che ha governato in modo deplorevole per 17 anni, sprofondando sempre più negli scandali di ogni tipo, corruzione, sprechi, collegamenti mafiosi, giri vorticosi di prostituzione, come mai era avvenuto nella storia d’Italia.
Il nostro sistema rappresentativo e la nazione stessa sono da tempo oggetto di scherno e di ignominia da parte di tutti i paesi democratici.
Eppure noi dobbiamo andare avanti ogni giorno con i nostri piccoli problemi quotidiani, possiamo solo esprimere la nostra volontà di voto, manifestare pubblicamente il nostro pensiero, anche se il potere politico non sembra voler capire la situazione generale del paese, attento solo al mantenimento dei propri privilegi, come gli aristocratici prima della rivoluzione francese.
Noi, gente comune, dobbiamo andare avanti, il lavoro,la salute, i figli, far quadrare i conti per arrivare a fine mese, con affanno maggiore del solito.
Ci arrabbiamo e siamo sconfortati, per questo nonno Talpone ritiene che il gestire la propria situazione personale sia un compito gravoso che meriti conforto, comprensione, comunione con gli altri.
Il litigio con la moglie o il marito, le preoccupazioni per una malattia, i problemi scolastici o di relazione con i propri figli, le grane economiche per saldare il conto con il dentista o il mutuo mensile, hanno un’influenza talvolta preponderante su di noi.
Prendiamoci quindi anche una pausa per calare il livello di pressione interna, abbiamo il diritto di ritagliarci un angolino di pace, cerchiamo di sorridere senza vergogna, per resistere e continuare la vita che ci attende, parlando e comunicando con altre donne e uomini come noi e non sentirci mai soli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.