MAMMA LI TURCHI


Illanguidito, balcanizzato, nonno Talpone è tornato da due giorni dalla fascinosa Istanbul, con gli occhi sognanti per i fascinosi tramonti sul Corno d’Oro, come se fosse ancora là, sdraiato sul canapè come un gattone appagato, la mano sui bicchierini di Raki a godersi lo spettacolo del sole che lentamente scompare tra i minareti della moschea di Solimano il Magnifico.
Dovete scusarlo se, animaletto tardo e pigro di natura, ancora non si rende conto di essere nella febbrile Milano.
Lui guarda fuori dalle finestre, invece di vedere le auto incolonnate su piazzale Loreto, cerca con lo sguardo appannato le acque movimentate del Bosforo, i battelli gremiti che traghettano le sponde animate del ponte di Galata, tra rumori, grida, odori pungenti di quel luogo magico.
Talpone assapora lentamente  i dolci cubetti del Turkish Delight di Hazer Baba, li accompagna con sorsi di vino e sogna ancora le rive lontane.
Sa già che riprenderà in mano i libri di Orhan Pamuk per rivivere l’atmosfera magica dei luoghi, penso che ascolterà anche le recitazioni dei muezzin dalla cassetta che aveva acquistato tempo fa.
Si vergogna un poco ad ammetterlo, ma Talpone ha ancora l’apparecchio HI FI con lettore di cassette, come  tiene ancora religiosamente l’apparecchio radiofonico di famiglia, marca Radio Marelli del 1939, con giradischi a puntina tipo armadietto.
Cosa dire in due parole dei Turchi ?
Che sono molto gentili, simili a noi Italiani ma poliglotti, cortesi e tolleranti con i turisti, che sopravvivono con umoristica rassegnazione alla loro classe politica, leggermente meno degradata della nostra, infatti ci compatiscono, anche loro, per il nanetto sbruffone che abbiamo avuto ( ma sarà vero ? ).
Sono inoltre fieri della loro nazione, anche se in città convivono più di sessanta gruppi etnici diversi, senza ridicoli padani dal colore verde marcio.
I califfi sono un ricordo del passato ?
Incredibilmente per Talpone rivivono nella moltitudine di gatti, placidi, sornioni, ben nutriti, che incontri ovunque, amichevoli ma contegnosi, serviti e ossequiati dalla popolazione con scodelle di acqua e cibo ovunque, perfino con tappetini fuori dai negozi.
Sono raramente infastiditi dai pochi cani presenti, con una pulizia delle strade e dei marciapiedi che noi possiamo solo sognare.
Mamma li turchi o mamma li cattolici italiani ?

2 pensieri riguardo “MAMMA LI TURCHI

  1. Grazie Freefra,con reazione tipica nonno Talpone vede il presente ancora sopportabile nonostante tutto. Forse perchè, essendo leggermente tardo di riflessi, lui anora vive per metà tra ricordi di tramonti, raki, ciai ( tè ) panini allo sgombro e cipolline.
    Un esperto come Ennio Flaiano mi pare dicesse " la situazione in Italia è tragica, ma poco seria ", ora abbiamo un professore in cattedra, speriamo non ci bocci facendoci ripetere l'anno.
    Al ristorante turco l'oste, grassoccio e gioioso, dopo averci bonariamente preso in giro per il Berlusca, ci ha consolato affermando che i politici sono spesso incapaci e ladri, ma noi abbiamo il dovere di cercare di sopravvivere nonostante la loro presenza.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.