IL MONDO SENZA LE DONNE


Questa mattina al ritorno dalla piscina stavo facendo una serie di considerazioni di tipo statistico.

Contando la presenza femminile nel corso di nuoto per la terza età, mi sono accorto che il rapporto donne uomini era due a uno.

Nel corso di ginnastica comunale per anziani il rapporto sale a venti a uno, talvolta sono il solo maschio, peraltro a rimorchio di mia moglie, in una palestra con quaranta donne.

Quando praticavo yoga vi era il medesimo rapporto, ero costretto a cambiarmi in bagno, per quanto le mie eventuali velleità mache nello spogliatoio comune fossero pressoché nulle.

Nei blog della rete la maggioranza femminile è schiacciante, come nonno poi mi sento tremendamente solo, se non contiamo quello che vende formaggini e un defunto bestemmiatore campione della parolaccia.

I pochi amici rimasti della mia età nella maggioranza non sanno usare il computer, non praticano sport, lavorano spesso disperatamente per non sentirsi inutili, ne vedo molti girovagare stralunati per le strade, trainati da zampettanti cagnolini.

Esiste anche la minoranza dei sempre giovani, che sfoggiano macchine sportive, battelli e barche da regata attorniati da ventenni innamorate, secondo il noto cliché  del nostro piccolo comandante supremo.

La vecchiaia è una malattia inguaribile, in fase di deterioramento progressivo ( oggi sono come al solito ottimista ), ci sono rassegnato e vengo tenuto a galla principalmente dalla mia Istrice Premurosa.

Intelligente quella ragazza.

Essendo ormai nota la mia paura per i cambiamenti, i viaggi e gli spostamenti, che mi procurano insonnie e tremori preventivi, sabato scorso, la mattina, sono uscito a passeggio con lei, siamo passati vicino alla Stazione Centrale, ove mi ha chiesto di seguirla all’interno e poi su un treno.

Mi sono trovato così a viaggiare sino a Verona, per ammirare l’esposizione “ Da Botticelli a Matisse, volti e figure”.

Due ore d’incanto davanti a quei capolavori, poi un ristorantino “ Romeo e Giulietta “ i cui locali erano addobbati con sorridenti streghe che montavano manici di scopa.

Una piacevole passeggiata per le antiche vie del centro, una visita a Castelvecchio e il ritorno in serata, senza ansie e traumi.

Mi sembra di averla vista al computer a smanettare qualcosa su New York, ma non voglio approfondire.

Mi domando, e non da oggi, come sarebbe il mondo senza le donne.

3 pensieri riguardo “IL MONDO SENZA LE DONNE

  1. CHE BELLO!!! Anche io come la tua Istrice decido, prenoto le nostre vacanze e poi quasi all’ultimo convinco mio marito che quella e’ proprio la vacanza adatta a noi. Ma lo sai quale e’ la cosa piu’ bella? Nel suo disarmante candore…e’ anche convinto di avere deciso di sua spontanea iniziativa:-).
    Quando e se mai riusciremo ad essere in pensione penso che anch’io lo attirero’ con un sotterfugio su qualche treno!( perche’ anche lui e’ uno un po’ dubbioso nonche’ pericoloso instillatore di dubbi…)
    Quello che mi piace di piu’ di mio marito e’ che parte magari con qualche riserva e il muso un po’ lungo: ma ogni volta al ritorno confessa candidamente che vorrebbe partire piu’ spesso!
    Belle e quanto mai vere le tue considerazioni statistiche iniziali!
    un affettuoso saluto
    laroby bimamma

    "Mi piace"

  2. Vi faccio i complimenti, alla Sig.ra Istrice per aver voglia di proporre e al consorte per essere disposto ad accettare nonchè bravo a imparare autonomamente e desideroso di comunicare. Sto pensando al mio papà, in piena crisi esistenziale post pensione: senza il lavoro a contenere le sue ansie e i suoi tremori diventa una falena davanti alla lampadina e io ci sto male a vederlo stare male (e io non vivo con loro; penso a come stanno mamma e sorella piccola invece). Ma parlare con lui è difficilissimo e io non so come fare a dargli una mano. Per fortuna mia mamma ha una pazienza e una capacità di sopportazione impressionanti… spero però che cerchi anche un aiuto esterno. Di nuovo complimenti a voi.

    "Mi piace"

    1. Mi spiace tremendamente per tuo padre, capisco la sua situazione, che è quella di molti uomini che conosco. Cercate di chiedere il suo aiuto in ogni piccola cosa che lui conosca, fatelo sentire necessario e indispensabile, come in effetti è nella sua amata famiglia. Non stancarti di provare a chiedere il suo consiglio sui tuoi problemi, veri o pretestuosi che siano. Non lasciatelo solo, è una china tutta in discesa, auguri di buona riuscita.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.