CARNEVALE E RICORDI


Giovedì grasso con i nipotini.
Nonna aveva preparato due grosse torte, una bianca alla vaniglia morbida di burro e spolverata di zucchero a velo, l’altra al cioccolato fondente Zaini.
Appena entrati ne hanno mangiate quattro fette accompagnate da bicchieri di Ace, poi con calma abbiamo deciso per una visita al Museo della Scienza e della Tecnica.
Nel vagone della metropolitana vi era solo un sedile libero,
“ Nonno siedi tu, così mi fai il trono del re !”
Un gioco di molti anni fa: il nonno impettito con le braccia stese in avanti per fare da braccioli, al suo piccolo re che detta gli ordini: “ Stringi forte, abbassa, rialza, fai il solletico, grattami l’orecchio …”
Appena usciti alla Pusterla di sant’Ambrogio, un dovuto pellegrinaggio alla famosa pasticceria ben nota agli studenti universitari della Cattolica.
Tranci di pizza alle acciughe, al prosciutto, focaccia alle olive, piadina iperfarcita, panini imbottiti, torta Pasqualina, Chiacchere da Carnevale, Coche e bibite.
Con le due borse ricolme di provviste siamo entrati nel museo, già affollato di scolaresche in teorica vacanza istruttiva.
Siamo subito scesi alla mostra delle vecchie locomotive, per poter salire nel loco-tender e manovrare con frenesia tutte le leve e rotelle disponibili.
Esaurita l’avventura ferroviaria siamo usciti nel cortile gelido, i giganteschi Trasformer colorati erano stati purtroppo rimossi, come pure le sedie e tavolini da picnic.
Vi era solo la spianata di ciottoli e ghiaia tra gli alberi spogli.
“ Quanti sassi tondi come quello che ti ho tirato in testa tanti anni fa, ti ricordi nonno?”
L’ho ben presente piccolo mio e sono felice che tuo nonno , trono o incauto bersaglio che sia, resti talvolta a farti compagnia nei tuoi pensieri.
Sappi che veglierò sempre su di voi, presente o silente che sia.
E ora scherzate e ridete, è Carnevale.
Per la quaresima c’è sempre tempo.

2 pensieri riguardo “CARNEVALE E RICORDI

  1. Buongiorno! Il pensiero di mia nonna mi accompagna sempre e sento ancora, nonostante lei sia non ci sia più da tanto, la sensazione della nostra complicità, degli sguardi, delle chiacchiere, dei rituali solo nostri. E’ il mio rifugio. Un abbraccio. Marianna

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.