IL CAMPEGGIO


Drin,drin “Pronto, ciao papà,come stai ?”- è l’avvocato che chiama sul cellulare.
“ Bene, bene, cosa fanno i miei piccoletti ?”-risponde nonnotalpone tutto felice.
“ Benissimo, c’è la mamma ?”
“ No, è fuori per tenere una lezione da qualche parte, ma torna stasera. “
“ Dovevo chiedere una cosa, richiamo io. “
“No, scusa, dimmi pure, sono curioso, se posso essere utile…”
“ No, non importa, è una proposta che devo farle per i bambini.”
“ Beh parla, posso decidere anch’io, poi le riferisco.”
“ Ma no, devo proprio parlare con lei, se può tenere i nanetti.”
“ Insomma, io allora non conto proprio niente. Certo che posso tenere quelle anime candide. Sempre e ovunque. Dunque dimmi come, dove, quando.”
“ Pensavo che a parte la settimana di mare che farete con loro a luglio, forse anche prima della campagna a Terni, si potrebbe portarli in campeggio al mare, in un posto vicino.”
“ Certo, bellissima idea, dunque, senz’altro andiamo noi quattro maschietti.  La tenda a casetta grande che usavamo tanti anni fa no,si impiegava mezza giornata a montarla.  Quella canadese che avevo da ragazzo no, era troppo piccola, era per una persona e mezzo, inoltre dovevo sempre tenere fuori i piedi.   Dovrei averne una a igloo che avevo comperato anni fa, era un’occasione del discount, l’ho da qualche parte in solaio.   Con l’altra che avevi tu potremmo fare un accampamento di due o tre tendine. Tipo villaggio indiano.    Pensa che divertimento.   Poi ho una canoa gonfiabile su cui disegnare il teschio dei pirati e …”
“ Papà io devo lavorare, ciao, sentirò la mamma.”
Chiude la conversazione sul punto più esaltante e nonnotalpone si perde a pensare al divertimento della Piovretta  che stacca da terra uno ad uno tutti i paletti delle tende vicine.
Al ritorno a casa dell’istriciotta lui cerca di riferire la proposta ricevuta, è agitato, con decine di idee geniali.
Ma la prussiana precisa “Per me va bene, voi andate in tenda.  Ma io e Tuttopiede, la moglie dell’avvocato, se veniamo, stiamo in un buon albergo.”

3 pensieri riguardo “IL CAMPEGGIO

  1. volevo informarLa di 2 cose: 1. ho sempre sognato di andare in campeggio con i bambini pertanto se lei riuscisse a convincere un'istrice perché mai non potrei riuscire a convincere un marxista? 2. l'ho linkata (giuro, non è niente di sconveniente)

    "Mi piace"

  2. Bhe questa te la devo proprio nonno talpone, vorrei proprio vederti entrare in una tenda del XXI secolo: igloo alta un metro e venti con una porta di ingresso di 90 centimentri. Me la ricordo anche io la tenda a casetta utilizzata per almeno una decade… bisogna dire che ci volevano tre giorni per montarla, quattro per smontarla ma sopratutto nove per rinfilare il tutto nel suo sacco. Pero’ era assai confortevole…quindi direi di riprovarla

    "Mi piace"

  3. oserei aggiungere  che pero' pesava una tonnellata e che la struttura era di ferro..
    pero' si, apparte il fatto che io ero in culla per la maggiorparte di quel tempo, ammetto che era ben comoda e spaziosa..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.