Nonnotalpone e’ preoccupato.
Lui e’ un vecchietto che si interroga e si stupisce di tutto e di tutti, che ha un caratteraccio, ma in fondo un cuor d’oro, che sente le notizie alla radio e le legge sui giornali e poi si fa coinvolgere, forse troppo.
Per esempio non ha mai creduto ad una certa signora dall’aria distinta ma arrogante, che organizza padiglioni nelle piazze, forniti di calciobalilla e videogiochi per dimostrare le sue capacita’ amministrative.
Quando poi per rafforzare tale pretesa mette delle tavolate nelle strade del centro, facendo servire da camerieri in marsina dei calici di vino ai milanesi di passaggio, penso, come tutti quelli che hanno un minimo di dignita’, che la sua presunzione non abbia limiti.
I milanesi come nonnotalpone amano il buon vino, da bere con gli amici o con gli altri alle sagre di paese, ma non si fanno abbindolare come allocchi, non sono ospiti di programmi spazzatura televisiva.
Lui e’ pero’ rimasto colpito dalla notizia dell’arresto del direttore del Fondo Monetario, tutt’ora in galera nonostante il suo potere, i grandi avvocati, le indubbie pressioni diplomatiche del suo paese.
Nonnotalpone si e’ chiesto cosa succederebbe se il nostro rappresentante istituzionale andasse a New York per qualsiasi ragione attinente le sue funzioni.
Poverino, lo sappiamo che la carne e’ debole, magari non riuscirebbe a convincere i giudici americani che, come in Italia un terzo delle donne se le e’ “ fatte “ e due terzi glielo chiedono continuamente, lui, ingenuo, forse pensava solo di essere cosi’ fascinoso anche in quel paese, novello Rodolfo Valentino, anche se in misura mignon.
Come farebbero poi i suoi amichetti, avvocati e consiglieri a tirarlo fuori ?
Difficile far credere che anche negli Stati Uniti tutti i magistrati siano comunisti.
Nonnotalpone e’ giustamente preoccupato da questa ipotesi.
L’unico modo per rasserenarlo e sciogliere i suoi dubbi sarebbe quello di convincere il grande leader a recarsi subito a New York, magari nello stesso albergo di Manhattan e far cosi’ tornare il buon umore ad un povero pensionato e a molte persone ugualmente preoccupate.
Dai forza, fallo per l’Italia, fallo per noi, per favore.