RICORDATEVI


Che vacanze!

Nonno Talpone in questo periodo ha subito un ripasso di tutte le sue malattie e malanni, ora ne sembra quasi fuori, la sua Istrice gli sta dando il doveroso cambio con raffreddore, mal di ossa, insomma una variante di influenza che nelle sue varianti sembra ignorare il vaccino che loro avevano prudentemente effettuato.

Si fanno compagnia e coraggio come al solito, la vita continua.

L’altro giorno li ha allietati una mail del figlio inglese che ha scritto a tutti i componenti della famiglia talponiana.

“ Ricordatevi di fare testamento come abbiamo discusso a natale! io lo faccio sto weekend. anche solo un lettera per sapere cosa volete sia  fatto delle vostre cose ( libri, oggetti vari, affidamenti) e così via.

Si, sarà anche macabro ma almeno la vostra volontà sarà fatta! :o)

Meglio presto che tardi.

Bacioni a tutti e buon inizio di settimana in allegria. :o) “

Siamo fatalisti e non superstiziosi, era vero, se ne era parlato, come di tanti altri argomenti, ci penseremo, conciati come siamo ora non ne vediamo l’urgenza, l’indaffarato promettente avvocato ha però risposto subito.

“Oh mamma mia che argomenti allegri avete trattato a Natale.  Personalmente non ho grandi cose da lasciare:

· la casa è cointestata con la moglie, quindi c’è poco da spartire,

· le mie auto sono vecchie e malconce, non credo che qualcuno faccia a gara per ereditarle;

· i miei effetti personali sono pochi e di poco valore (mi metto ancora le magliette che il papà mi comprava al mercato quando facevo il liceo o quelle che mi hanno dato al militare)

L’unica cosa di medio valore è il televisore, ma su quella c’è la prelazione della Piovretta (il teledipendente), quindi chi la vuole si porta via anche il figlio.

Se vuoi ti lascio le mie bottiglie di vino avute in regalo che ho in cantina (una quindicina tra Brunelli, Baroli e Amaroni).

Per il resto lasciami in pace…almeno da morto”

Ma il martello non demorde “Oh beh, sono cose a cui bisogna pensare, per esempio tu lo hai fatto? c’hai pensato?     Noi a natale abbiamo anche parlato dei vari malanni, non erano tutti argomenti deprimenti ..oppure di come io e il Tasso Irlandese siamo stati così bravi ( leggi sfacciatamente fortunati ) a carte con i due Cip e Ciop … ahahahahaha!          Beh magari volevi lasciare le finte scarpe american-nino che ancora tieni in cantina a fianco alle M-ike, quelle  che il papà comprava a cinque soldi al mercato, al tuo fratellino, vero? Quelle che poi faranno una virata strategica alla charity shops..cmq, ovvio che tutto va a tua moglie, cosa c’entra, però magari hai delle disposizioni particolari, non si sa mai.  Io lascio tutto al Tasso irlandese, poi metterò delle cose mie in ricordo ad amici e famiglia. A te lascio i gatti. Io poi però voglio essere cremato. non voglio stare in una tomba né in Inghilterra ( che non considero casa), né in Italia ( troppo lontano da mio marito). Quindi mettetemi in un bel vaso ( lontano dalla lettiera dei gatti) e portatemi in vacanza.  Vi seguirò ovunque.   Amen. Happy days !

p.s.

Se sia tu che Tuttopiede andate in paradiso io mi prendo sia i cuccioli, che la televisione che le bottiglie di brunello. i libri li lascio a nonno Talpone. “

Due giorni dopo il Martello di dio telefona che ha sbattuto la testa in piscina, la craniata tremenda nella corsia di nuoto contro un tizio che non teneva la sinistra, un europeo o un vacanziere appena tornato nell’isola ?

Non si sa, comunque niente di rotto, solo un gran mal di testa, noi una preoccupazione in più, l’eventualità di dover andare in vacanza anche con il vaso ricordo del martello persecutore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.