SOPRAVVISSUTO


Ho incontrato il mio vecchio amico, abbiamo parlato insieme e devo dire che nonno Talpone mi è parso particolarmente contrariato, quasi depresso, non ne capisco il motivo.

“ Vedi – mi spiega lui con voce piana – credo di aver sbagliato tutto nelle mie annotazioni sulle grandi donne nella storia, non ho suscitato alcuna reazione, anzi qualcuno mi ha dato del vetero femminista, il che non sarebbe poi un’offesa, ma sostengono anche che non è più di moda parlare di queste cose, come sempre il nocciolo è altrove, non so dove…”

“Non lo ritengo del tutto sbagliato – ho sostenuto – il parlare di cimiteri non è una cosa allegra da leggere in un blog, poi forse non interessano a nessuno i fatti di donne sconosciute, vissute centocinquanta anni fa, le persone vogliono essere divertite e rilassate, sono più importanti la spaccatura delle gonne della Belen o le ultime asserzioni della Mercegaglia o della Fornero.  Chi mai sa chi sia la Kulishoff o la Montessori ?  Acqua passata, ora si deve forse parlare dell’eroina scollacciata di un fumetto o di un romanzo giallo islandese, diventato un best seller. Mi sembra infine che tu voglia criticare le donne di oggi, più tese ad altri problemi attuali.”

“ Forse non è stato bello criticare così gli uomini – ha concluso nonno Talpone – soprattutto da parte di uno di loro, ormai anziano e superato su molti temi, lo so di essere troppo critico, forse dovrei smetterla di scrivere ed entrare in un circolo ricreativo della quarta età, cercare di imparare a ballare il liscio, partecipare a gite turistiche fuori città, ce ne sono di economiche, quelle dove ti parlano di batterie da cucina, di apparecchi di elettromassaggi o di enciclopedie della televisione in 34 volumi con annessi CD”.

Se n’è andato via, scuotendo la sua testa calva, leggermente ingobbito, mi sembrava un esemplare sopravvissuto di decenni ormai lontani, di un altro secolo, non integrabile in questa frenetica, aggressiva, eclettica società.

Penso che abbia bisogno di qualche cura, ha frequentato troppe persone anziane in questi giorni, è urgente un ricostituente a base di giochi e risate con i bambini.

3 pensieri riguardo “SOPRAVVISSUTO

  1. Non ho commentato fino ad ora, ma posso assicurarti che ho trovato il tuo post sul cimitero monumentale di Milano eccezionale. Interessante, inconsueto, curioso. Alla fine sono andata su Wikipedia a leggere le biografie di quelle grandi donne. E mi sono sentita un po’ più orgogliosa di essere italiana (che di questi tempi, i modelli femminili di riferimento fanno rabbrividire).
    Non credo che il successo di un post si misuri nel numero di commenti che suscita. A volte le emozioni sono silenti!
    Grazie,
    Gianna

    "Mi piace"

  2. ciao Talpi (nella mia testa ti chiamo così), ti ho conosciuto dal blog di Elasti, guarda che ti vengo a cercare tutti i giorni sul blog, mi sei simpatico sia quando sei divertente che quando sei triste e depresso… Patrizia
    p.s. ma Istrice non scrive mai? Qual è il suo punto di vista sulle cose? E promettente avvocato, non scrive?
    Dai Avvocato, fatti conoscere dalle fan di tuo papà.. ciao Patrizia

    "Mi piace"

    1. Grazie Patrizia, puoi chiamarmi anche Talpi se vuoi, quando sono giù contattami pure per darmi una strigliata. La mia Istrice scrive libri, articoli e dotte relazioni sulle malattie senili, Alzheimer e riabilitazioni varie, Lei considera l’attività talponiana un’innocente svago che lo tiene lontano da guai più seri. L’avvocato è presissimo dal lavoro, dai figli e dal football, ah si, anche dalla sua dolce metà.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.