I 500 ANNI DI LEONARDO


Quasi frastornato , anche se incuriosito come sempre, dalle numerose iniziative di commemorazione del genio leonardesco, nonno Talpone al termine del giornale radio ha esclamato:

“Ma Leonardo è vivo, è in tutti noi!”

Allibito dalle sue parole declamate con tono profetico, o forse demenziale, ho chiesto maggiori spiegazioni.

“Semplice mio caro stenografo – ha soggiunto lui con voce didattica – Tanto rumore e chissà quanti geni sconosciuti sono tra noi.

Uno per fare un esempio l’hai proprio davanti a te!

Guardatevi allo specchio gente!

Non guardatevi le rughe o i capelli con un filo di grigio, se fortunatamente li avete ancora, ma scrutate e ascoltate i vostri pensieri creativi!

Una piccola invenzione rivoluzionaria la voglio divulgare gratuitamente.

Come ben sapete tutti abbiamo parenti e conoscenti logorroici, che cerchiamo di evitare come la peste.

Ad ogni incontro ci incastrano con il minuzioso e labirintico dettaglio dei loro mali o dei piccoli fatti quotidiani.

Non c’è salvezza, a meno che tu sia al telefono e alla fine, disperato, fai cadere inavvertitamente la linea, meglio se stai borbottando che non senti bene, emettendo adeguati ronzii e gorgoglii meccanici

L’ invenzione geniale è semplice.

Chiedete loro di scrivere i loro resoconti, perché li trovate interessantissimi ed è giusto che anche altri abbiano il privilegio di ascoltarli.

Li dovete incitare a scrivere un libro sui loro argomenti, ormai sono abbastanza economici da stampare.

In questo modo farebbero lavorare molta gente, anche se parenti ed amici saranno le vittime predestinate all’omaggio o all’acquisto del capolavoro letterario.

Un metodo economico e meno invadente è quello di pubblicare un blog.

Se la carta è paziente, come scriveva Anna Frank, internet è un immenso oceano pacifico.

Parola di un vecchio logorroico.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.