Giochiamo tutti a Monopoli


L’inveterata abitudine di conservare le cose invece di buttarle via, come sostiene sempre il Martellus Deus inglese, può rivelarsi preziosa.

Nel capace solaio di casa  il nonno Talpone conserva in scatoloni, vecchie valige e armadietti tutti i giochi della sua gioventù e quelli dei suoi figli e nipoti.

Ieri ha letto sui giornali on line che Salvini, il papà degli italiani, ha fatto approvare dal Parlamento l’introduzione di Buoni del Tesoro di piccolo taglio, o miniboat, per pagare i debiti statali, forse anche le pensioni degli italiani.

L’Unione dei Giovani Industriali li hanno già definiti ” Soldi del Monopoli” come fosse un insulto.

Il ” nostro papà” ha invece ribadito che i suoi italici figli ameranno i minibot.

Anche nonno Talpone è felicissimo ed è subito salito in solaio a prendere la vecchia scatola rossa del Monopoli d’anteguerra, malconcia ma ancora con tutte le banconote, le casette verdi di legno e gli alberghi color vinaccia, nonché le cartelle quadrate delle proprietà fondiarie.

Perché preoccuparsi ancora della sua pensione, che da 18 anni è più o meno ferma alla stessa cifra?

Ora potrà comprare le nuove cartelle fondiarie aggiornate di prossima emissione statale.

Lui ha già scelto: Piazza Loreto, Stazione  di Lambrate, anche via Porpora se può.

Inutile cercare Piazza Duomo, il Cordusio o via Vittorio Emanuele, saranno troppo cari.

Così lui potrà mettere su qualche casetta, magari anche un albergo rosso vinaccia.

Resta il problema di farci entrare gli affittuari, ma nonno Talpone è fiducioso, il Salvini con il suo rosario in mano può sempre fare miracoli.

 

 

2 pensieri riguardo “Giochiamo tutti a Monopoli

  1. Io a Monopoli pero’ ci giocherei volentieri con te e con il mio papa’ Marco…non con colui che dice di essere anche il mio di papa’…MA IO NON SONO SUA FIGLIA Oh

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.