Degeneration


Sono decisamente contrario agli ottimisti ad oltranza.

Non sopporto i piagnoni.

Se mi trovo abbacchiato, demoralizzato e punito da un corpo invecchiato, come accade negli ultimi mesi, me ne sto zitto sotto un cespuglio, come un vecchio gatto malato.

Però osservo un fatto buffo : campando a lungo sono passato attraverso diversi tipi di generazione.

Prima quella dell’infanzia di guerra, poi da teenager , grazie ad amici simpatici ma terribili, alla generazione dei ” Teddyboys” .

Nel 1967 ho scoperto la libertà fuori da famiglia, lavoro, soldi, carriera, da felice ” Figlio dei fiori”.

L’anno dopo l’entusiasmo del “Movimento Studentesco” , uscendone poi  disgustato da violenze e terrorismo.

Breve pausa tra gli artisti squattrinati della generazione neosurrealista e concettuale.

Il primo figlio in arrivo e lunga vita da travet inquieto, ma felice padre di famiglia..

Pensionato fortunato, quando esisteva il coefficiente 95, sono entrato nella ” Terza età”.

Ora la mia è la generazione della “Degeneration”.

Quella in cui non ci vedi, non senti, non cammini, sempre a dieta medica, giri più ospedali che centri di villeggiatura e parti con la valigia piena di medicinali.

Quale futuro ci può riservare?

Il mio vecchio amico psichiatra, che tra operazioni, tumori e malesseri non sta dietro a nessuno, mi ha consolato via WhatsApp ” Se c’è la facciamo potremo andare in un ospizio a fare i vecchietti terribili”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.