Cuore di nonno


” Che giorno è?”

Questa è l’esclamazione tipica di nonno Talpone quando lascia per un attimo il suo mondo libresco che lo trasporta dall’Inghilterra settecentesca di Tom Jones alla Sicilia degli anni 70 di Sciascia o alla New York truffaldina di Westlake.

Più che un lungo sonno è un ininterrotto viaggio nel tempo e nello spazio, che solo i libri ed il loro ascolto possono permettere ad un entusiasta lettore.

Si vive così, abbastanza serenamente e tranquilli in questa quarantena dal finale incerto.

La moglie cucina in continuazione pranzi elaborati, stende la pasta, prepara crostate e forme di pane casareccio con miscele di farine sempre diverse.

Lui collabora mangiando ubbidiente.

Come qualcuno ha già scritto ” in questi tempi non si può uscire di casa, ma in futuro non riusciremo a passare dalla porta”

Sabato scorso per la prima volta il figlio milanese, il promettente avvocato, è venuto dai genitori con il nipote a portare due grossi cartoni colmi di provviste.

Quattro chili di farina, altrettanti di frutta, verdura, formaggi, latte, carta scottex e così via.

Sempre a distanza di sicurezza di due metri, con guanti e mascherina.

Il nipote in un mese di lontananza si è alzato di dieci centimetri, secondo la dubbia opinione del nonno dagli occhi velati da talpa.

Prima di lasciarli quest’ultimo ha offerto loro una tanica da cinque litri di olio umbro, un boccione di aceto maturato da un decennio, carciofini sott’olio, un barattolo di visciolata per i bimbi (?) , una lasagna appena sfornata.

Nonno Talpone era così felice che alla fine ha anche aggiunto, con il pianto nel cuore, un cartone delle sue preziose bottiglie di vino.

Cuore di nonno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.