È morto l’Augusto


Ieri è morto l’Augusto.

Beh, direte voi, in fondo aveva 91 anni e poi da una cinquantina soffriva di problemi cardiaci, sempre dentro e fuori dagli ospedali.

Infine negli ultimi quattro mesi era stato ricoverato per esami, così nel frattempo aveva pure preso il Covid.

Ma lui aveva una voglia disperata e tenace di vivere, di lavorare, di incontrarsi con gli amici del quartiere, di parlare e di informarsi.

Ancora un anno fa si preparava con cura artigianale marmellate e conserve di pomodoro, cercava i produttori vinicoli giusti, per poi imbottigliare del buon vino, viveva intensamente.

Certo poi i suoi amici sono morti poco alla volta, i ricoveri sono stati più frequenti, ma lui adesso sognava di poter vedere il nuovo vigneto impiantato con fatica da suo figlio, voleva gustare quel vino novello.

Finalmente giorni fa era riuscito a farsi riportare a casa sua, fuori da quei bianchi muri di dolore e dalle scipite minestrine.

Gli avevo regalato due bottiglie di un robusto vino rosso di Montefalco, che ha gradito con soddisfazione, ma soprattutto ha potuto rivedere il volto sorridente dell’angelica bionda compagna del figlio.

È persino riuscito a ricevere la visita della nipotina, la piccola Giù, allegro folletto decenne, che gli aveva portato in regalo un piccolo Panda di peluche, il tesoretto personale della bimba.

Commosso e piangente l’Augusto l’ha tenuto amorevolmente in grembo sino alla fine e domani lo accompagnerà nel suo viaggio finale.

Non piangere piccola Giù, ti lamenti che non è giusto che muoiano solo le persone buone.

Morire è sempre un cosa dura, ma almeno l’Augusto è partito con l’affetto e il commosso sorriso di tutti quelli che l’hanno amato.

Prosit! Caro Nonno Augusto, la gentilezza e la bontà che hai donato agli altri non sarà mai dispersa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.